MEI 2024, torna il Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza

0

Si terrà dal 4 al 6 ottobre l’annuale appuntamento che celebra musica e cultura indipendente in Italia. Tra i premiati Diodato.

MEI 2024

Dal 4 al 6 ottobre 2024, Faenza (Ravenna) torna capitale italiana della musica indipendente con il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, evento di riferimento per la musica emergente italiana, ideato da Giordano Sangiorgi. Per tre giorni, la città sarà animata da concerti, forum, convegni, fiere e mostre, per promuovere la diversità musicale e combattere l’omologazione del settore.

Uno degli appuntamenti chiave sarà la Fiera del Disco di Faenza, in collaborazione con il Music Day Roma, presso il Palazzo del Podestà. Questo evento dedicato al collezionismo musicale riunirà espositori da tutta Italia e offrirà incontri con protagonisti della scena musicale.

MEI 2024
Locandina Ufficio Stampa

Tra i premiati di questa edizione, spiccano alcuni riconoscimenti di grande rilievo:

  • Mark Kostabi riceverà la Targa MEI Miglior Copertina dell’Anno 2024 per l’album ‘Looking For Gold’ di Life In The Woods. In programma un’esibizione del trio e la partecipazione di Kostabi in collegamento da New York.
  • Carlo Marrale, cofondatore dei Matia Bazar, sarà insignito del Premio alla Carriera per i 40 anni di Vacanze Romane. Durante l’evento, Marrale eseguirà alcuni dei suoi brani più iconici.

Il premio speciale MEI alla carriera 2024 va a Diodato, consegnato sul palco centrale di Piazza del Popolo a Faenza nella giornata di apertura (ingresso gratuito). “Diodato ha esordito al MEI nel 2007 con il suo primo album autoprodotto”, racconta Giordano Sangiorgi, patron del MEI. “E ha poi difeso, in tempi di covid, le nostre battaglie per ottenere sostegni giusti al settore e ai suoi lavoratori. Diodato, con un percorso lineare e impegnato, ha incontrato il grande successo senza mai dimenticare il suo impegno legato ai temi sociali e civili. Assegneremo quindi a Diodato un premio speciale Mei per il virtuoso percorso che l’ha portato dalle autoproduzioni alla vittoria al Festival di Sanremo”.

MEI 2024, ospiti ed eventi

Tanti gli ospiti che si alterneranno durante la tre giorni, dai Bloom con Giusy Ferreri a Coca Puma (Targa MEI come Miglior Artista Emergente dell’anno). E ancora Santa Balera, Roy Paci & Aretuska, Estra (Miglior Artista indipendente), Beatrice Antolini, Filippo Graziani, Enrico Brizzi, Bandabardò & Cisco.

Ma il MEI non è solo musica live. Tra i momenti di spicco, la presentazione di libri con autori come Ezio Guaitamacchi, Bruno Casini, Corrado Rustici e Stefano Senardi. La rassegna è realizzata con il contributo del Comune di Faenza, Unione Romagna Faentina, Camera di Commercio di Ravenna, Hera, Ministero della Cultura e Regione Emilia-Romagna. E conferma il suo ruolo centrale nella promozione della cultura musicale indie ed emergente in Italia.

Locandina da Ufficio Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *